Tutto quello che devi sapere per delegare la comunicazione della tua azienda a un servizio di copywriting serio e professionale
Rieccoci con un nuovo articolo del blog di Copywriting Efficace, l’Agenzia specializzata in Copywriting a Risposta Diretta.
Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente stai cercando un copywriter a cui delegare uno degli aspetti più importanti della tua attività: la comunicazione con il tuo pubblico.
Se hai già fatto una rapida ricerca su google o su altri canali, ti sarai accorto della grande quantità di offerta che oggi trovi sul mercato, con moltissimi copywriter che offrono i loro servizi.
ATTENZIONE! Non lasciarti ammaliare da qualunque freelance si definisca copywriter esperto, per poi scoprire che è un classico scrittore, con solamente una carriera giornalistica alle spalle!
Il rischio per te di buttare soldi e tempo prezioso, dovendo pure rimettere mano ai testi è davvero molto alto.
Posso tranquillamente dire che il 90% dei miei clienti, prima di trovare la mia Agenzia Copywriting Efficace, ha avuto brutte esperienze con copywriter che si definivano tali, ma che non lo erano affatto.
Qualche esempio?
C’è chi si è trovato con testi totalmente inutilizzabili, con una comunicazione molto lontana dall’idea differenziante dell’azienda e assolutamente non in grado di comunicare il posizionamento, i valori e l’identità del business.
Altri – la maggior parte – hanno trovato freelance molto bravi nella scrittura, puntuali con le consegne e capaci di realizzare testi curati…
Ma che non avevano niente a che fare con il copywriting! Questo perché si defiscono copywriter, ma di base sono scrittori creativi senza neanche una minima conoscenza del marketing a risposta diretta.
Il mio obiettivo è metterti in guardia da questi servizi e farti capire i rischi che corri anche tu, affidandoti al primo copywriter che capita.
Per fare in modo che tu non debba mai affrontare esperienze negative simili a queste, ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti a capire – senza ombra di dubbio – quando il servizio di copywriting che ti trovi di fronte è serio e professionale (e quando invece, al contrario, devi starne alla larga!).
In altre parole, ci sono 5 aspetti a cui devi fare attenzione PRIMA di delegare il copy della tua azienda, e che ti permettono di valutare la serietà di chi hai di fronte.
Ecco quali sono.
1. Un copywriter conosce il marketing a risposta diretta
Un copywriter deve necessariamente conoscere le basi del marketing a risposta diretta, dal momento che i testi che dovrà realizzare saranno implementati all’interno di una strategia (già definita o da definire insieme).
Non sto parlando di conoscenze accademiche: spesso, chi viene da una laurea in marketing e comunicazione non sa nemmeno cosa sia un funnel o la differenza tra un front end e un back end.
Mi riferisco invece a nozioni e competenze acquisite sul campo e approfondite con lo studio individuale, apprendendo di volta in volta qualcosa da ogni settore/realtà con cui ci si trova a collaborare.
Tutto questo perchè il copywriter che cerchi deve “parlare la tua stessa lingua” ed essere in grado di capire al volo come realizzare un testo per aiutarti per raggiungere l’obiettivo che ti sei posto (con una determinata campagna, con un progetto editoriale ecc…).
2. Un servizio di copywriting serio prevede sempre un’analisi iniziale
L’analisi iniziale è quella fase di studio e di raccolta di tutte le informazioni fondamentali che servono per scrivere un materiale in copy.
Il copywriter, prima di passare alla fase di scrittura, deve sempre studiare il tuo prodotto o servizio, il tuo mercato di riferimento e soprattutto il tuo target.
Questo è l’unico modo per strutturare una comunicazione persuasiva e in grado di attirare il pubblico giusto.
Attenzione quindi ai copywriter che saltano la fase fondamentale di analisi o che la eseguono in maniera sbrigativa.
All’interno di Copywriting Efficace svolgiamo un’analisi completa a 360° sul tuo brand e sulla tua azienda, che si svolge in due fasi: la prima consiste in un call con l’imprenditore, in cui ti rivolgeremo delle specifiche domande volte a far emergere tutti gli elementi da mettere in leva nel copy.
La seconda fase, invece, è quella che condurremo noi analizzando il tuo mercato di riferimento, la concorrenza e tutta la comunicazione che hai già in atto.
3. A definire le capacità di un copywriter non sono i titoli, ma l’esperienza
Devi sapere che ad oggi non esiste un percorso unico per diventare copywriter e non c’è un titolo o una laurea che ti darà la certezza di trovarti di fronte a un professionista competente.
Ciò che conta davvero, invece, è L’ESPERIENZA.
Non c’è niente, infatti, come l’esperienza sul campo che forgia le capacità di un copywriter: è scrivere ogni giorno, anche su settori completamente differenti, testando, sbagliando e migliorando che si acquisiscono le vere abilità di un copywriter a risposta diretta.
La mia esperienza nel campo del copywriting ha ormai superato i 10 anni e con Copywriting Efficace ho lavorato a fianco di decine di imprenditori e professionisti, aiutandoli a far crescere la loro attività grazie a una comunicazione efficace e altamente persuasiva (come puoi vedere dalle testimonianze).
4. Nessun copywriter competente si farà mai pagare a parola
Se un freelance che si definisce copywriter ti propone una tariffa fissa a parola scritta… Scappa finchè sei in tempo!
La modalità di proporsi al mercato con quotazioni a parola è tipica dell’ambito giornalistico o di tutta quella marea di scrittori che si possono racchiudere sotto la categoria dei “creativi” (content creator, ghostwriter, articolisti ecc…).
La verità è che nessun copywriter serio e con competenze solide nel campo si farà mai pagare a parola. Il motivo?
Semplice! Non è la quantità di testo scritto a definirne il valore, quanto invece la capacità di un testo di generare conversioni.
Un copywriter quando deve scrivere un testo pensa prima all’obiettivo che vuole raggiungere (conversione) e partendo da questo realizza il materiale utilizzando le parole più adatte per portare il lettore dal punto A al punto B.
E di certo, per fare questo, non sta a guardare il conteggio di parole e caratteri di word!
Ecco perché un servizio di copy serio lo pagherai a progetto, e non in base al numero di parole. Parti inoltre dal presupposto che un bravo copywriter non sarà mai una spesa, ma un investimento: se un testo funziona e aumenta le tue conversioni, significa che la tua attività sta crescendo, così come il tuo guadagno.
5. Un buon copywriter non è un “tuttofare” (e se lo è, nel 99% dei casi non è un buon copywriter!)
Il copywriting è un settore molto vasto e, come hai potuto capire, per scrivere copy di qualità è necessario possedere molte competenze trasversali, che esulano dai soli principi del copy a risposta diretta.
Oltre a conoscenze di marketing, un copywriter deve avere nozioni di semantica, di vendita e conoscere come funziona la mente umana e i processi decisionali. Ma non solo, deve anche applicare tutto questo ogni giorno nella scrittura.
Ecco perché dovresti stare alla larga dai cosiddetti “freelance tuttofare”, che ti propongono dal copy alla grafica, dalla gestione dell’advertising alla realizzazione di siti.
Riflettici un attimo: se avessi un problema con il tuo iPhone, ti fideresti di più dell’assistenza Apple oppure di un centro assistenza generico, che si occupa indistintamente anche di altri marchi?
Molto probabilmente ti affideresti al centro assistenza Apple, perché chi ci lavora tratta ogni giorno iPhone e dunque ha una competenza (e un’esperienza) specifica su questi dispositivi.
Lo stesso vale per il copy: solo chi scrive testi persuasivi ogni singolo giorno ha le competenze specifiche per offrirti un servizio di alta qualità.
Proprio per offrirti il miglior servizio, a differenza della maggior parte delle Agenzie generaliste che si occupano di tutto e di più, con Copywriting Efficace ho deciso di focalizzarmi solo sulla realizzazione di testi in copy.
Facciamo solo questo ogni giorno: realizziamo testi persuasivi che attraggono i tuoi potenziali clienti, aumentano le tue conversioni e fanno crescere la tua attività!
Ora che hai chiari tutti i principali aspetti che un copywriter a risposta diretta deve avere, non ti resta che fare il prossimo passo: quello di delegare la realizzazione dei tuoi testi a un servizio di copywriting professionale, come Copywriting Efficace!