Se stai leggendo questo articolo probabilmente è perché hai sentito parlare di copywriting e vuoi saperne di più sull’argomento.
Vuoi capire chi è il copywriter e soprattutto di cosa si occupa questa figura, di cui si sente tanto parlare nell’ambito del marketing.
Bene, sei nel posto giusto!
In questo nuovo articolo di Copywriting Efficace, l’Agenzia specializzata in copywriting a risposta diretta, risponderò a tutti i tuoi dubbi riguardo al copywriting.
Leggendo le prossime righe scoprirai:
- Chi è il copywriter: tutto quello che devi sapere su questo professionista della scrittura;
- Che cosa fa: di cosa si occupa nella pratica e quali sono le sue mansioni;
- Perchè rivolgerti a un copywriter: quali servizi offre e con quali vantaggi.
Buona lettura!
Chi è il copywriter: tutto quello che devi sapere su questo professionista della scrittura
Possiamo definire il copywriter come quella figura che si occupa di scrittura di testi ottimizzati per la vendita.
Per essere più precisi, il copywriter realizza testi persuasivi, ovvero che sono in grado di portare il lettore verso un’azione desiderata.
Questa azione può essere direttamente la vendita, ma non sempre!
Spesso infatti si tratta di obiettivi che precedono la vendita, come per esempio: click su su un link, compilazione di un modulo contatti, chiamata telefonica, risposta a un questionario o a un post sui social.
Ci sono casi in cui l’obiettivo del copywriter è quello di “vendere” un concetto, come per esempio educare il lettore rispetto a un determinato tema, demolire false credenze o eventuali obiezioni – sempre con lo scopo finale di avvicinare l’interlocutore a un prodotto o a un servizio.
In qualunque caso, quello che devi sapere è che il copywriter realizza sempre un testo con uno specifico obiettivo in mente!
È questo uno dei punti fondamentali che distinguono il copywriter da altre professioni di scrittura, come gli scrittori di libri, di romanzi, di poesie oppure i classici giornalisti.
Per diventare copywriter in Italia non esiste un unico percorso di studi e anche se può essere un valore aggiunto, non è necessaria una laurea.
Fondamentale per un copywriter è acquisire competenze che non si limitano solo alla conoscenza dei principi di scrittura persuasiva, ma che riguardano anche il marketing e tutti i canali pubblicitari.
Non dimentichiamo infatti, che il testo che realizza il copywriter sarà poi implementato all’interno di una strategia di marketing, e per questo deve avere una panoramica completa dell’intero processo.
Per esempio, se il copywriter scrive il testo di una pagina di vendita, deve sapere quale percorso ha seguito il lettore prima di atterrare su quella pagina. Ha visto una sponsorizzata sui social? Ha cliccato su un risultato di google?
Questo è fondamentale per rendere il messaggio coerente e riuscire così a guidare il lettore verso l’azione desiderata.
Per approfondire le competenze che deve avere un copywriter clicca qui https://copywritingefficace.it/il-copywriter-a-risposta-diretta-chi-e-e-cosa-fa/
Di cosa si occupa il copywriter: cosa fa e quali sono le sue mansioni
Come avrai ben capito, il copywriter si occupa di scrittura. Forse, già ti immagini questa figura alle prese con fogli word e appunti… Ma il copywriter non fa solo questo!
Considera che uno dei principi alla base del copywriting e del marketing è che un testo, per risultare davvero persuasivo, deve essere rivolto a un target ben definito!
Per portare il lettore all’azione desiderata, devo fare in modo che la persona si riconosca nel testo che ho scritto, e che quando legga pensi “ma questo sono proprio io!”.
Ecco perché la prima fase di lavoro del copywriter è quella di capire chi è il lettore, quali sono i suoi bisogni, i suoi desideri, le sue paure.
Quali sono i problemi che lo tengono sveglio di notte?
Quali sono le frustrazioni che si trova ad affrontare ogni singolo giorno?
Che cosa desidera, più di ogni altra cosa?
Tutte queste informazioni il copywriter le raccoglierà PRIMA di scrivere il testo e lo farà attraverso l’analisi: una fase di studio e di raccolta di informazioni sul target, sul mercato di riferimento e sul prodotto o servizio che andrà a proporre.
Ho dedicato un articolo al tema dell’analisi, se vuoi saperne di più clicca qui https://copywritingefficace.it/analisi-di-mercato-e-creazione-dellavatar/
Solo dopo aver raccolto tutte queste informazioni, il copywriter procederà a scrivere il testo.
Nel concreto, quali testi realizza il copywriter?
Il copywriter scrive tutti i testi finalizzati a promuovere un prodotto o un servizio sui canali online e offline:
- Testi per pagine di vendita;
- E-mail marketing;
- Post per social;
- Articoli di blog;
- E-book;
- Libri di vendita e altri materiali cartacei (brochure, magazine, volantini ecc…).
Il copywriter può lavorare in proprio come freelance oppure come imprenditore, e rivolgere i suoi servizi di scrittura direttamente alle aziende o ai professionisti. Può anche lavorare all’interno di un’agenzia di marketing o in un reparto marketing di un’azienda.
Chiarito che cosa fa il copywriter, vediamo adesso perché è una figura così importante per un’azienda o un’attività.
Perché rivolgerti a un copywriter: quali servizi offre e con quali vantaggi
Non c’è dubbio che oggi il copywriter sia una delle figure più cercate (e pagate) dalle aziende – e sì, anche in Italia!
A differenza di altre professioni che lavorano nel mondo della scrittura, che devono “lottare” ogni giorno per far riconoscere il valore del loro lavoro, il copywriter se la passa molto bene!
Il motivo è che il copywriter è una figura chiave per le vendite: comunicare in modo efficace e convincente con il proprio pubblico è fondamentale per gli “affari” delle aziende.
E credimi, se chiedi a un imprenditore o a un libero professionista cosa desidera per la sua attività, la sua risposta sarà quasi sempre: “vendere di più”!
I vantaggi di rivolgersi a un copywriter sono quindi numerosi, e tutti legati direttamente o indirettamente all’aumento delle vendite:
- Attirare clienti selezionati (e allontanare quelli non in target);
- Raggiungere un posizionamento chiaro del proprio brand e della propria azienda;
- Avvicinare e fidelizzare le persone grazie a contenuti utili e di qualità;
- Trasmettere alle persone il perché dovrebbero scegliere il tuo prodotto/servizio e non un altro;
- Risparmiare tempo prezioso (delegando la scrittura dei materiali di marketing, l’imprenditore/professionista avrà più tempo per concentrarsi sul far crescere l’attività).
Ovviamente, avendo il copywriter un ruolo chiave per il fatturato dell’azienda e anche per l’immagine aziendale, è importante scegliere un professionista del settore, con una solida esperienza alle spalle.
Ho fondato l’Agenzia Copywriting Efficace avendo alle spalle oltre 10 anni di esperienza nella scrittura di materiali di marketing e oggi, insieme al mio team, aiutiamo gli imprenditori e liberi professionisti a delegare il copy della loro attività, liberando il loro tempo e aumentando le vendite.
A differenza delle classiche Agenzie di marketing “tuttofare”, con Copywriting Efficace abbiamo deciso di focalizzarci sulla realizzazione di testi persuasivi: siamo specializzati in Copywriting persuasivo a risposta diretta e facciamo solo questo ogni giorno, per produrre i testi più efficaci.